Pensioni, come cambiano nel 2023: le novità per i lavoratori precoci e gravosi

cessione del quinto inps

Le pensioni nel 2023 saranno caratterizzate da alcune novità per le categorie di lavoratori che hanno iniziato a lavorare in giovane età o che svolgono attività particolarmente faticose o rischiose. Vediamo nel dettaglio cosa cambia per i cosiddetti lavoratori precoci e gravosi e per chi è vicino al pensionamento.

Lavoratori precoci: la conferma della quota 41

I lavoratori precoci sono coloro che hanno almeno un anno di contributi prima dei 19 anni e che si trovano in una situazione di disagio, come la disoccupazione o una riduzione della capacità lavorativa. Per loro, la legge di Bilancio 2023 ha confermato la possibilità di andare in pensione anticipata con 41 anni di contributi, indipendentemente dall’età anagrafica, fino al 31 dicembre 2026. Per accedere a questa opzione bisogna avere almeno 12 mesi di contributi effettivi negli ultimi due anni e non aver usufruito di altre forme di agevolazione previdenziale.

Lavoratori gravosi: la riduzione del requisito anagrafico

I lavoratori gravosi, invece, sono coloro che svolgono una o più delle attività considerate tali dalla legge, come i minatori, i vigili del fuoco, i piloti, i turnisti, i lavoratori notturni e altri. Per loro, la legge di Bilancio 2023 ha previsto la riduzione del requisito anagrafico per l’accesso alla pensione di vecchiaia, fissato a 66 anni e 7 mesi per il biennio 2023-2024. Per accedere a questa opzione bisogna avere almeno 30 anni di contributi versati in Italia e aver svolto l’attività gravosa per almeno sette anni negli ultimi dieci.

Cessione del Quinto INPS. Da sempre una delle migliori soluzioni di credito

Se percepisci una pensione e vuoi ottenere maggiore sicurezza finanziaria e libertà economica, puoi contare sui nostri servizi e sulle nostre soluzioni di credito, specifiche per chi è titolare di pensione. Tra queste, la Cessione del Quinto INPS ex INPDAP.  Una linea di credito tra le più comode e sicure, che ti permette di ottenere un finanziamento con rate trattenute direttamente dalla pensione, senza richiedere altre garanzie o verifiche. La Cessione del Quinto INPS è una soluzione perfetta per chi ha bisogno di liquidità immediata o vuole unificare altri debiti in una sola rata più bassa e facilitata.

Club P: un servizio per aiutarti a ottimizzare le tue finanze

Noi di BPS Prestiti abbiamo voluto fare concretamente un passo in più per essere più vicini ai nostri clienti e quindi abbiamo creato il Club P: un servizio gratuito e personalizzato di TUTOR FINANZIARI, dedicato a chi è titolare di pensione. Si tratta di un percorso pensato per aiutare gli iscritti a gestire al meglio le proprie finanze e trovare le soluzioni di credito più adatte alle specifiche necessità di ciascuno.

Per entrare a far parte del Club P, basta compilare il modulo sul nostro sito; riceverete subito il primo bonus, ovvero la Guida Gratuita 2023 per Pensionati, che vi fornirà tutte le informazioni preliminari, utili per iniziare a valorizzare e far rendere al meglio i vostri risparmi.