Le novità di luglio 2023 sulle pensioni: rivalutazione e bonus aggiuntivo.

prestito inps pensionati

Oltre alla quattordicesima, di cui abbiamo già parlato in questo approfondimento, le pensioni minime degli over 75 riceveranno un incremento del 6,40% nel mese di luglio 2023, secondo le ultime disposizioni dell’INPS.

Aumento delle pensioni minime e bonus per i pensionati. Quali sono i requisiti e a chi spettano

Nel corso del mese, infatti, l’INPS pagherà direttamente gli arretrati, in un processo di rivalutazione graduale.
Chi ha maturato i requisiti per la pensione e già riceve una mensilità inferiore a 563,74 euro, avrà diritto a entrambe le maggiorazioni previste.

L’aumento si suddivide in due quote distinte. Una quota, pari all’1,5%, spetta a tutti i pensionati con il minimo. Questa somma può arrivare fino a 572,74 euro.

Il trattamento di chi ha una pensione minima e più di 75 anni verrà portato a 599,82 euro, con un rialzo specifico del 6,4%.

Per chi ha meno di 15 anni di contribuzione (o 18 anni per gli autonomi) e guadagna fino a 1,5 volte la pensione minima INPS, le erogazioni saranno fissate a 437 euro.

Chi ha versato contributi tra i 15 e i 25 anni ha diritto a ricevere una somma di 546 euro. Per gli autonomi, la fascia di contribuzione è leggermente aumentata ed è tra i 18 e i 28 anni.

Chi ha versato i contributi per più di 25 anni, o 28 anni nel caso di autonomi, ha diritto a ricevere un rialzo di 655 euro.

Se un pensionato ha un reddito tra 1,5 e 2 volte l’importo minimo della pensione, avrà diritto a ricevere 336 euro per contributi versati per una durata inferiore a 15 anni (o 18 anni se è autonomo).

Per i contributi versati tra i 15 e i 25 anni (o dai 18 ai 28 anni per i professionisti), l’importo è di 420 euro.

Se i contributi sono stati erogati in 25 anni (o 28 anni per i professionisti), l’importo sale a 504 euro.

Tutte le soluzioni di BPS Prestiti

Sappiamo che i nostri clienti sono perfettamente consapevoli di quanto sia cruciale far fruttare ancora di più questi bonus, quando vengono erogati. Ma ci rendiamo anche conto che, spesso, la sola consapevolezza non basta e gestire al meglio le proprie finanze può risultare complesso, senza un’adeguata conoscenza.
Per questo motivo, abbiamo reso disponibili da diverso tempo dei servizi e delle soluzioni di credito specifici per chi è titolare di pensione, che permettano di ottenere una maggiore sicurezza finanziaria e libertà economica.

Tra questi, la Cessione del Quinto Pensione un prestito INPS per pensionati tra i più convenienti e sicuri, che consente di ottenere un finanziamento con rate trattenute direttamente dalla pensione, senza richiedere ulteriori garanzie o controlli.

Per chi è vicino al pensionamento o a iniziato a percepire la pensione da meno di 12 mesi, inoltre, è anche possibile usufruire dell’Anticipo del TFS, che permette di ottenere il 100% della buonuscita spettante al momento del pensionamento, senza dover aspettare i tempi burocratici normalmente previsti (fino a 24 mesi, in alcuni casi).

Club P: un percorso per aiutarti a gestire al meglio le tue finanze

Oltre alle soluzioni di credito previste, noi di BPS Prestiti abbiamo voluto mettere a disposizione dei nostri clienti l’esperienza pluridecennale maturata e da diversi mesi abbiamo lanciato il Club P: un servizio gratuito e personalizzato di TUTOR FINANZIARI, dedicato a chi è titolare di pensione.
Si tratta di un percorso di consulenza finanziaria pensato per aiutare gli iscritti a raggiungere una gestione ottimale delle proprie finanze e trovare le soluzioni di credito più adatte alle specifiche esigenze di ciascuno.

Per iscriversi al Club P, basta compilare il modulo sul nostro sito e riceverete subito il primo bonus, ovvero la Guida Gratuita 2023 per Pensionati, che vi fornirà tutte le informazioni preliminari, utili per iniziare a valorizzare e far fruttare al meglio i vostri risparmi.