Rinnovo Cessione del Quinto in corso: come funziona

Il 2020 è stato un anno difficile, impegnativo ma
soprattutto imprevedibile. Come abbiamo potuto constatare negli ultimi 12 mesi,
gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo: spese non previste, avvenimenti
fuori dall’ordinario, emergenze.
Proprio per questo motivo molti clienti che hanno un prestito attivo ci
chiedono se è possibile ottenere una liquidità aggiuntiva, senza aumentare la
rata mensile.
In BPS SAS cerchiamo sempre di
prenderci cura dei nostri clienti e di soddisfare le loro esigenze. E in
quest’ottica offriamo la possibilità di rinnovare
la Cessione del Quinto, in modo
da fornire ulteriore liquidità di denaro ai nostri clienti, senza aumentare
l’importo della rata mensile. Il rinnovo del Cessione del Quinto è regolamentato dall’articolo 39 del decreto
180/2015. L’articolo prevede la possibilità di rinnovo in corso, non appena
decorsi i 2/5 del piano d’ammortamento.
Questo servizio permette di rinnovare sia la Cessione del
Quinto a Dipendenti Pubblici e Statali, sia a Privati e
Pensionati.
Rinnovo Cessione del Quinto: la procedura
Per ottenere una somma di denaro aggiuntiva, la rinegoziazione della Cessione del Quinto è l’operazione più adatta. La procedura è molto semplice, veloce e permette di ottenere un piano d’ammortamento dilazionato nel tempo e una liquidità maggiore.
Rinnovando la Cessione del Quinto, viene attivata una nuova operazione con la quale verrà estinta la cessione in corso facendo realizzare una liquidità addizionale.
L’operazione maggiormente richiesta dai nostri clienti, tra la vasta gamma di opzioni disponibili, è quella di mantenere dopo il rinnovo la medesima rata della Cessione del Quinto in corso, ottenendo una nuova liquidità. La rata non supererà mai un quinto dello stipendio o della pensione mensile e verrà trattenuta direttamente dalla busta paga o dalla pensione.
Rinnovare la Cessione del Quinto in base alla durata
In base alla durata della Cessione del Quinto in corso ci sono diverse opzioni che possiamo proporre.
Se la Cessione del Quinto in corso ha una durata di 10 anni, sarà possibile rinnovarla dopo 48 rate pagate. Per le Cessioni del Quinto con durata uguale o inferiore ai 5 anni è possibile rinnovarle anche prima di aver ammortizzato i due quinti del piano d’ammortamento come previsto dal DPR 180/1950 attivando obbligatoriamente un’operazione di 10 anni.
Nel caso in cui la Cessione Quinto abbia una durata superiore ai 5 anni, è necessario far decorrere i 2/5 del piano d’ammortamento per ottenere il rinnovo.
È possibile rinnovare la Cessione del Quinto in
corso, anche tramite una Banca diversa
da quella che lo
ha erogato precedentemente.
Per avviare la pratica del rinnovo della Cessione del Quinto basterà
semplicemente presentare l’ultima busta paga e un documento
d’identità.
Questa procedura permette di sfruttare degli ottimi tassi d’interesse che il mercato mette a disposizione, nettamente migliori e più vantaggiosi in confronto a quelli disponibili negli anni precedenti.
Il rinnovo della Cessione del Quinto è un’operazione semplice e veloce che ti aiuterà a superare gli imprevisti futuri, per ulteriori informazioni contattaci subito!